La scelta del nome “Artgender” deriva dalla considerazione per cui esso non debba essere usato solamente come il brand che identifica una particolare società che opera nei settori dell’eventistica, dell’editoria e della comunicazione; per noi l’Artgender rappresenta una vera e propria tipologia di essere umano ovvero chi lo è più profondamente.

Non esclude nessuno ma rinomina una categoria, composta da gente molto diversa al proprio interno… di qualunque credo, origine e direzione; ma, accomunata da un unico fattore: quello artistico. Chiunque può essere o sentirsi un artista fin tanto che si preoccupa di produrre o semplicemente accostarsi ad una qualsiasi forma di espressione.

Questa parola, il nostro nome, identifica chi crede che la bellezza sia necessaria, nelle cose, nelle persone, nei pensieri, nelle parole, nei modi… che l’ispirazione contribuisca alla formazione personale e che l’implementazione delle proprie doti contribuisca ad un’evoluzione individuale.

Filosofia

E coloro che sono stati visti danzare erano ritenuti pazzi da coloro che non potevano ascoltare la musica.

Questa citazione è attribuita a Nietzche, egli considerava l’apparato della coscienza volto ad “astrarre e semplificare” non orientato verso la conoscenza ma piuttosto al dominio delle cose. Nonostante questa visione estrema della natura dell’uomo, è il primo lui ad immaginare di poter superare questi limiti innati lasciando spazio ad un super-uomo di se stessi. Egli sostiene che i sensi, i nervi, nonché il cervello si sviluppino in proporzione alla difficoltà del nutrimento, quello oltre il necessario alla sola conservazione della vita. Infine costui crede che la vera bellezza non sia quella che scatena assalti tempestosi e inebrianti ma quella che “si insinua lentamente e che quasi inavvertitamente si porta via con sé”, che un giorno si ritrova in sogno e che alla fine “dopo aver a lungo con modestia giaciuto nel nostro cuore, si impossessa completamente di noi e ci riempie gli occhi di lacrime e il cuore di nostalgia”. Che cosa se non l’Arte fa questo? L’Arte in tutte le sue forme, ci regala un momento di elevazione, un’emozione che permette a parti nascoste di ognuno di noi di “uscire allo scoperto” e quindi di conoscerci ogni volta meglio ed esplorarci sempre di più. Ci dona un’occasione di contatto vero con l’astrazione concedendoci di vivere intensamente il momento reale, senza che ci sfugga. Arte quindi come espressione e strumento di evoluzione personale e superamento di sé. Se c’è qualcosa di più bello e appagante noi non l’abbiamo ancora scoperta e se fosse vero anche che “la vita consiste in rari momenti di altissimo significato ed innumerevoli intervalli in cui nel miglior caso ci si aggirano intorno le ombre di quei momenti” noi Artgender siamo guidati dal continuo, costante ed ostinato tentativo di moltiplicare quei momenti significativi a chiunque lo voglia, in ogni modo e in ogni dove. La nostra filosofia è ciò secondo cui gli “intervalli” insignificanti vadano ridotti quanto più possibile per vivere un’esistenza degna e piena, traboccante di vita.

Valori

Ideologia, autenticità, determinazione

I nostri valori sono ciò in cui fortemente crediamo e che essenzialmente guida le nostre azioni. Sono il motivo per cui svolgiamo con estrema attenzione e massimo impegno le nostre attività, ma, sono anche la ragione dell’ardente passione che ci muove verso cause al di là della professione…

In epoche in cui è sempre meno il tempo per coltivare il proprio spirito ed è sempre più facile incappare casualmente in falsi miti o lasciarsi travolgere da stereotipi che ci vengono continuamente proposti, noi vogliamo comunicare la generosità verso il prossimo, il sentimento di appartenenza a qualcosa in cui ci si riconosca veramente e, non ultimo, vogliamo incoraggiare l’empatia per contrastare la solitudine e l’isolamento sociale a fronte di aggregazione e libera espressione personale. Riserviamo ai nostri ideali l’ostico “compito” di tenerci sempre vigili e disposti a dare il massimo che possiamo; ma d’altronde, sappiamo che solo per valori tanto nobili ci si può spingere oltre. Da qui traiamo la forza e la voglia di fare bene ogni giorno con la convinzione di lasciare negli altri qualcosa di noi che certamente sia qualcosa di bello.

Missione

Promozione e divulgazione di bellezza per contribuire ad un’elevazione della coscienza collettiva.

Avvicinare chiunque abbia voglia di essere “contaminato” dalla bellezza… di un gesto, di una parola, di un volto, di uno spazio, di un’esibizione, di un’opera, di un racconto, di un’azione. L’Arte comunica attraverso espressioni univoche ed universali, non occorre necessariamente preparazione accademica per coglierla ma necessita sicuramente di “apertura” dell’animo. La nostra missione consiste nel “camuffare” qualunque arte e vestirla di abiti che non destino sospetti… è più difficile mettere in discussione pregiudizi infondati – come che l’arte o la cultura siano noiosi – piuttosto che convincersi che qualcosa di nuovo piaccia. Artgender racconta l’arte, attraverso molteplici attività, attualizzandola e tal volta semplificandola. Chiunque sia incerto riguardo le proprie considerazioni, o i propri gusti, fino ad arrivare al proprio carattere, deve avere la possibilità di entrare in contatto con tutto ciò che di bello questo mondo può offrire: Artgender mostra il proprio punto di vista, giocando il proprio ruolo.

Modo

Come, in che modo trasmettere i propri ideali per raggiungere gli obiettivi mossi da quei valori?

Attraverso l’esempio. Non esiste a parer nostro una forma di educazione tanto efficace quanto quella che si realizza con la sola osservazione di qualcuno da prendere a modello. Quindi, attraverso la nostra studiata e attenta comunicazione, raccontiamo storie e diamo dimostrazioni concrete di vite di successo che abbracciano il nostro stile e il nostro pensiero; quelle di persone a cui non interessa mostrare agli altri proprio perché hanno davvero già tutto per ritenersi soddisfatte. Proponiamo scene di vita quotidiana, in cui invitiamo ad essere una “voce fuori dal coro” e poi ancora forniamo spunti di riflessione e doniamo stimoli alla fantasia. Inoltre, per ogni nostro evento, realizziamo qualcosa di unico che, mai, in nessun altro momento storico e luogo potrà nuovamente prendere vita.

Rendiamo possibile ciò che, fino ad un dato momento, si era solo immaginato o ascoltato… suscitiamo emozioni, senza ricorrere a scorciatoie di alcun genere ma sfruttando al massimo le nostre caratteristiche vincenti: creatività, inventiva ed entusiasmo.

Forza

“Qualità significa fare le cose bene quando nessuno ti sta guardando.” H. Ford

Il primo tra i nostri punti di forza è indiscutibilmente il fatto che non lavoriamo ai nostri progetti per compiacere nessuno, quindi non abbiamo mai la necessità di abbassare gli standard o di virare la rotta… Il nostro bagaglio di esperienze ci consente di operare al meglio in ognuno dei settori di nostra competenza e per questo ci riserviamo il diritto di selezionare la clientela, perché con essa abbiamo da condividere non solo il lavoro ma una visione di insieme. Collaboriamo con associazioni ed onlus al fine di poter sempre proporre anche un valore aggiunto ad ogni occasione ci si presenti.

Vantiamo, tra la nostra scelta, una notevole varietà di arti ed artisti, nonché di location e fornitori di ogni genere; tutti riconosciuti dalla critica e certificati da enti preposti. A coronamento di tutto ciò, ci avvaliamo, a seconda dei casi, di esperti consulenti perché ci suggeriscano la migliore soluzione. Dall’idea creativa alla realizzazione finale seguiamo scrupolosamente ogni passaggio e non da meno ci affidiamo al nostro gusto che, fino ad ora non ci ha mai tradito ma ha sempre fatto la differenza. L’ingrediente del successo è la soddisfazione e Artgender lo sa.