Viandante sul mare di nebbia
Caspar David Friedrich – 1818
[conservato alla Hamburger Kunsthalle di Amburgo]
☞ Lo sai che…
‣ Quel sottile bastone sulla destra è l’elemento attraverso cui capire l’identità del personaggio che, seppur incerta, simboleggia il “pellegrino” figura tipica della cultura romantica dell’epoca.
‣ Metaforicamente, il bastone è ciò a cui l’uomo si aggrappa per vivere, i sogni che coltiva per alimentare la speranza grazie alla quale resta in piedi di fronte allo sconforto di un mare di nebbia e alla meraviglia dell’infinito.
⇒ Data: 1818
⇒ Materiale: Oil on canvas
⇒ Dimensioni: 95 cm x 75 cm
⇒ Sito: Hamburger Kunsthalle