Trionfo di Flora
Ricorrono 250 anni dalla morte di Giambattista TIEPOLO
In omaggio al grande pittore veneziano, protagonista di tutto il Settecento, abbiamo selezionato per voi questo suo capolavoro: “Trionfo di Flora”.
Il dipinto, dai colori sgargianti e ricco di riferimenti mitologici, è un inno alla fioritura nonché alla rinascita.
☞ Lo sai che…
‣ Il dipinto fu realizzato su commissione, assieme ad un’altra opera dello stesso autore, perché fosse un dono. A quanto pare però, non fu molto apprezzato, tanto che il conte che lo ricevette, lo vendette al proprio segretario subito dopo e questo ancora.
⇒ Data: 1743
⇒ Materiale: Olio su tela
⇒ Dimensioni: 89 x 72 cm
⇒ Sito: Fine Arts Museums of San Francisco