

Teatro dell’opera di Sydney
Il #mare, protagonista della stagione, è spesso anche parte intrinseca delle strutture che sorgono e convivono accanto ad esso.
⛵️
Uno degli esempi più celebri di architettura “sull’acqua” è il teatro dell’Opera di #Sydney, in Australia. Comunemente conosciuta con il nome “le vele” per la forma che volutamente ricorda quella delle barche a #vela
·
L’imponente costruzione è oramai un’icona universale nonché il simbolo della città e del Paese su cui sorge. Dal 2007 è anche patrimonio dell’umanità per l’UNESCO
·
All’interno, l’edificio progettato dall’architetto danese Jørn Utzon, ospita un #auditorium da 1.530 posti che fu inaugurato dalla regina Elisabetta II nel 1973. Per la grande occasione, trasmessa anche in tv, l’orchestra eseguì la Nona sinfonia di Beethoven
·
La sala più grande però è un’altra, definita infatti “concerto” con i suoi 2.700 posti è acusticamente più adatta alla diffusione del suono.