Sfera con sfera
La famosa Sfera di Arnaldo Pomodoro, l’opera che ha reso l’artista italiano contemporaneo celebre in tutto il mondo. Oggi anche nella collezione del MoMa di New York.
☞ Lo sai che…
‣ Questa qui in foto è la “Numero 1” di nome ma anche di fatto, essendo la prima della serie cui l’artista ha dato poi lungo seguito. Le altre possono sembrare a prima vista molto simili perché rappresentano lo stesso soggetto ma, per notare la differenza, basta soffermarsi più a lungo sui dettagli interni delle varie opere sempre molto diversi tra loro.
‣ Il concetto di arte per lo scultore, infatti, si articola principalmente attraverso la metafora di una duplice realtà, ossia quella esteriore “liscia”, “levigata” apparentemente perfetta proprio come le pareti in bronzo delle sue sfere ed una, quella interiore, in cui ingranaggi e meccanismi sembrano alternarsi in un sistema complesso senza fine.
⇒ Data: first sphere 1963
⇒ Materiale: Bronzo
⇒ Dimensioni: Dimensioni varie
⇒ Sito: Le versioni della scultura (i cui diametri variano) possono essere viste in tutto il mondo, tra cui:
- Musei Vaticani, Roma, Italia
- Palazzo della Farnesina, Roma, Italia
- Piazza della Libertà, Pesaro, Italia
- Trinity College, Dublino
- United Nations Headquarters, New York
- Virginia Museum of Fine Arts, Richmond, Virginia
- Hirshhorn Museum and Sculpture Garden, Washington, D.C.
- more…