La scelta del nome “Artgender” deriva dalla considerazione per cui esso non debba essere usato solamente come il brand che identifica una particolare società che opera nei settori dell’eventistica, dell’editoria e della comunicazione; per noi l’Artgender rappresenta una vera e propria tipologia di essere umano ovvero chi lo è più profondamente.

Non esclude nessuno ma rinomina una categoria, composta da gente molto diversa al proprio interno… di qualunque credo, origine e direzione; ma, accomunata da un unico fattore: quello artistico. Chiunque può essere o sentirsi un artista fin tanto che si preoccupa di produrre o semplicemente accostarsi ad una qualsiasi forma di espressione.

Questa parola, il nostro nome, identifica chi crede che la bellezza sia necessaria, nelle cose, nelle persone, nei pensieri, nelle parole, nei modi… che l’ispirazione contribuisca alla formazione personale e che l’implementazione delle proprie doti contribuisca ad un’evoluzione individuale.

Roma, la Città Eterna

21 Aprile, il #Natale di Roma.

✨la Città Eterna✨

#1 Venditore ambulante di gelati davanti al Colosseo (1940)
·
#2 Foro di Roma all’alba (oggi)
·
#3 Anita Ekberg fa il bagno di notte nella Fontana di Trevi – scena dal film “La Dolce Vita” (1959)
·
#4 Veduta dal Colle Palatino di Roma (oggi)
·
#5 Sophia Loren e Marcello Mastroianni in una scena del film “Ieri, oggi e domani” (1963)
·
#6 Anita Ekberg per i caratteristici vicoli nel cuore di Roma (1955)
·
#7 Audrey Hepburn e Gregory Peck posano per la promozione del film “Vacanze romane” (1953)
·
#8 Un giovane prete cammina verso Piazza San Pietro (1954)
·
#9 Città del Vaticano, Roma (oggi)

Comment