Pugile in riposo
Un’opera che rappresenta perfettamente il momento storico che stiamo vivendo, più attuale che mai… eppure, il “Pugile in riposo” è un magnifico esemplare di statua bronzea risalente alla seconda metà del IV secolo a.C.
La sua realizzazione è attribuita all’ultimo grande maestro di scultura greca classica Lisippo e i suoi discepoli, anche se alcuni dettagli potrebbero far pensare al fratello Lisistrato.
☞ Lo sai che…
‣ Questo “atleta” è stato protagonista del jet set internazionale non poche volte. La più recente nel 2019, al Museo Nazionale Romano, accanto al Premio Oscar Kevin Spacey durante l’interpretazione delle poesie di Gabriele Tinti.
‣ Del Pugile fu eccezionale anche la scoperta, avvenuta nel 1885 a Roma, sotto il terreno del colle Quirinale perché probabilmente appartenente alle antiche Terme di Costantino. Nonostante la profondità da cui fu rinvenuto – 6 metri – l’opera era stata accuratamente messa al riparo da qualunque eventuale danneggiamento, addirittura era stata ricoperta con terra setacciata per evitare possibili graffi alla superficie di bronzo.
⇒ Data: 329 a.C.
⇒ Materiale: Bronzo
⇒ Dimensioni: 128 cm di altezza
⇒ Sito: Museo nazionale romano, Roma