La scelta del nome “Artgender” deriva dalla considerazione per cui esso non debba essere usato solamente come il brand che identifica una particolare società che opera nei settori dell’eventistica, dell’editoria e della comunicazione; per noi l’Artgender rappresenta una vera e propria tipologia di essere umano ovvero chi lo è più profondamente.

Non esclude nessuno ma rinomina una categoria, composta da gente molto diversa al proprio interno… di qualunque credo, origine e direzione; ma, accomunata da un unico fattore: quello artistico. Chiunque può essere o sentirsi un artista fin tanto che si preoccupa di produrre o semplicemente accostarsi ad una qualsiasi forma di espressione.

Questa parola, il nostro nome, identifica chi crede che la bellezza sia necessaria, nelle cose, nelle persone, nei pensieri, nelle parole, nei modi… che l’ispirazione contribuisca alla formazione personale e che l’implementazione delle proprie doti contribuisca ad un’evoluzione individuale.

Raccolta fondi

Questo “filone” è per noi il fiore all’occhiello dell’impresa, gli eventi che organizziamo a favore dei siti che ci ospitano, con lo scopo comune di animare e far rivivere luoghi altrimenti spesso dimenticati, ci consentono di aprire al pubblico posti inimmaginabili, curiosi, interessanti e pregni di storia. Non solo prevediamo sempre una visita guidata della location, ma ci avvaliamo di esperti che per l’occasione si rendono disponibili e sono dedicati a piccoli gruppi di persone alla volta. Oltre alla comodità di una “gita culturale” in orari non convenzionali, per lo più serali, e alla confortevole formula della “scoperta guidata privata”; ciò che più ci inorgoglisce è la piacevolezza con cui gli ospiti vivono una tale esperienza, ovvero potendo godere di un ambiente e ed uno stile sempre raffinati, perfetta cornice per sorseggiare ottime bevande, degustare pietanze leggere ma di qualità eccellente ed infine dialogare e confrontarsi, magari anche facendo nuove conoscenze,  con le quali già in partenza si sa di condividere la passione per le ricchezze artistiche e non di meno per la convivialità dell’atmosfera.

Info
Category: