L’arte, in tutte le sue forme ed espressioni, è il nostro volano, ciò che ci fornisce l’impulso per la produzione ed il movente che tiene costantemente vigili gli ingredienti basilari di ogni nostro nuovo progetto: creatività e sensibilità. E’ amore puro quello che sperimentiamo quando abbiamo l’opportunità di rendere giustizia ad opere d’arte, che, come la contemporaneità ci insegna, non siamo chiamati a giudicare ma ad osservare ed interpretare. Allestire mostre pittoriche, fotografiche, scultoree, è l’occasione per dare risalto all’esposizione e al contempo al nostro modo di vivere questo mondo. Una mostra interattiva in cui gli spettatori non siano passivi nell’assimilazione di ciò che vedono ma in cui interagiscano con l’opera vivendola più a lungo di uno sguardo… le opere fanno da fulcro e da contorno, creano l’atmosfera e godono del trascorrere del tempo assieme ai propri ammiratori. Tra una qualche attività di dialogo e confronto con gli altri partecipanti ed un momento ludico di spensieratezza, si insidia la creatività dell’artista che è ideatore e protagonista assoluto della scena senza richiamare “forzatamente” a sé l’attenzione. Se è vero che “il fascino è l’arte di farsi dir di si, senza aver posto domanda alcuna” è vero anche che gli artisti, per cui noi studiamo gli allestimenti ed organizziamo lo spazio espositivo, non devono far altro che non preoccuparsi di essere ricordati.