La scelta del nome “Artgender” deriva dalla considerazione per cui esso non debba essere usato solamente come il brand che identifica una particolare società che opera nei settori dell’eventistica, dell’editoria e della comunicazione; per noi l’Artgender rappresenta una vera e propria tipologia di essere umano ovvero chi lo è più profondamente.

Non esclude nessuno ma rinomina una categoria, composta da gente molto diversa al proprio interno… di qualunque credo, origine e direzione; ma, accomunata da un unico fattore: quello artistico. Chiunque può essere o sentirsi un artista fin tanto che si preoccupa di produrre o semplicemente accostarsi ad una qualsiasi forma di espressione.

Questa parola, il nostro nome, identifica chi crede che la bellezza sia necessaria, nelle cose, nelle persone, nei pensieri, nelle parole, nei modi… che l’ispirazione contribuisca alla formazione personale e che l’implementazione delle proprie doti contribuisca ad un’evoluzione individuale.

Paolina Borghese

Paolina Borghese, Antonio Canova

Quella mela – evidenziata dal nostro iconico rosso – che Paolina stringe nella mano sinistra, evoca il “pomo d’oro” che nella mitologia classica Paride assegnò ad Afrodite giudicandola la più bella tra le dee. Paolina è così associata alla dea dell’amore e della bellezza.

☞ Lo sai che…

‣ Paolina Borghese era la sorella di Napoleone infatti nata “Paolina Bonaparte” che prese il cognome del marito, principe romano, una volta sposata. L’opera fu commissionata ad Antonio Canova proprio in onore delle regali nozze, nel 1804, anno seguente la proclamazione di Napoleone Imperatore.

‣La nudità della statua fece scalpore destando interesse e curiosità di molti, tanto che la servitù mise in atto un sistema a pagamento “clandestino” per permetterne l’ammirazione. Quando l’era napoleonica sfiorì, si ritenne opportuno nasconderla, anche per interrompere il traffico “illegale” di occhi indiscreti.

⇒ Data: 1804-1808

⇒ Materiale:  marmo bianco

⇒ Dimensioni: 160 x 200 cm

Sito: Galleria Borghese, Roma

Comment