Monumento alle scoperte
Il colossale “Monumento alle Scoperte” si trova a Belém, una piccola località appartenente al comune di Lisbona, in Portogallo e fu costruito per celebrare le importanti scoperte avvenute tra il 1400 ed il 1600 proprio per merito di intraprendenti esploratori e navigatori portoghesi.
☞ Lo sai che…
‣ La realizzazione fu promossa in onore dei 500 anni dalla morte di Enrico il Navigatore, riprodotto fiero sulla prua con una caravella tra le mani, da noi evidenziata di iconico rosso. Su entrambi i lati sono poi rappresentati gli eroici marinai che parteciparono alle imprese ma non solo, perché sono presenti anche un poeta, un pittore e altrettanto famosi cartografi e re.
‣ Sul pavimento a nord del monumento, è disegnata una rosa dei venti dal diametro di 50 mt nel cui centro sono riportate le rotte scoperte all’epoca. Inoltre l’interno è visitabile: attrezzato di ascensore ed una piccola sala congressi, nonché di una scala con cui raggiungere la vetta da cui è possibile ammirare il panorama della cittadina che affaccia sul fiume Tago.
⇒ Data: 1958-1960
⇒ Materiale: Acciaio
⇒ Dimensioni:
⇒ Sito: Santa Maria de Belém, Lisbona