Maschera funeraria di Tutankhamon
Una delle opere d’arte più conosciute al mondo ed uno dei reperti egizi di maggior valore è la maschera funeraria di Tutankhamon, faraone del 1300 a.C. morto giovane adolescente.
☞ Lo sai che…
‣ Il famoso egittologo britannico Carter, dal ritrovamento della camera sepolcrale dell’antico re, impiegò ulteriori due anni per aprire il sarcofago da cui tirò fuori la maschera d’oro, dopo oltre tre millenni di sepoltura. Pensate l’emozione.
‣ La maschera è rivestita di ben due strati di oro di alta caratura nel quale sono incastonati materiali preziosi tra cui i lapislazzuli usati nel contorno occhi e per le sopracciglia (tratti messi in risalto dal nostro rosso). La barba, dal peso di 2,5 kg in oro, anch’essa da noi evidenziata, al tempo era a tutti gli effetti un accessorio e fu progettata rimovibile dal volto anche sulla maschera.
⇒ Data: ca. 1323 a.C
⇒ Materiale: Oro
⇒ Dimensioni: 54 × 39,3 × 49 cm
⇒ Sito: Museo egizio del Cairo, il Cairo