Manneken-Pis
Manneken-Pis significa “ragazzo che fa pipì” nella lingua della città di cui è simbolo: Bruxelles.
Alta non più di mezzo metro, questa piccola statua che urina acqua dall’alto di una fontana, si trova nel centro storico ed è una delle principali attrazioni turistiche locali.
☞ Lo sai che…
‣ Il Manneken era nato in pietra intorno al 1300 ma, a seguito del furto della prima versione, Jérôme Duquesnoy il Vecchio ne realizzò questa copia in bronzo agli inizi del 1600. Sulla scelta del soggetto circolano diverse leggende ma ciò che da sempre rappresenta è l’indipendenza e il coraggio militare dei belgi, nonché il loro senso dell’umorismo.
‣ Un’antica tradizione vuole che “gli amici del Manneken” in occasione di festività, ricorrenze o momenti particolari dell’anno lo vestano a tema. Questo rito è oramai molto sentito dai cittadini ed il piccolo “ragazzo” è provvisto di quasi 800 costumi da cerimonia ed abiti perlopiù legati ad una professione.
⇒ Data: 1619 (versione originale) – 1965 (versione odierna)
⇒ Materiale: Bronzo
⇒ Dimensioni: 61 cm
⇒ Sito: Bruxelles, Belgio