L’Homme qui marche
L’arte interpreta emozioni, ispira riflessioni e talvolta conforta i malumori…
Si dice che Giacometti abbia visto nell’equilibrio naturale del passo la “forza vitale dell’uomo”. Perciò questa particolare scultura in bronzo è descritta sia come l’immagine umile di un uomo comune, sia come un “potente simbolo dell’umanità”.
☞ Lo sai che…
‣ “L’Homme qui marche” è considerata una delle immagini più iconiche dell’arte moderna e tra le più importanti opere di Alberto Giacometti; nonché quella che meglio rappresenta l’apice della sua sperimentazione con la forma umana
‣ L’uomo solitario a grandezza naturale che compie metà falcata con le braccia pendenti sui fianchi, è detentore di diversi primati nell’ambito delle vendite all’asta di opere d’arte. In particolare ricordiamo l’acquisto per più di 100 milioni di dollari con cui questa scultura si aggiudica il secondo posto per il prezzo più alto mai battuto.
⇒ Data: 1961
⇒ Materiale: Bronzo
⇒ Dimensioni: 183 cm
⇒ Sito: varie sedi come Carnegie Museum of Art…