L’assenzio
BUON SABATO
con…
“L’assenzio” di Edgar Degas.
☞ Lo sai che…
‣ I due protagonisti dell’opera, apparentemente una prostituta ed un barbone, sono due personaggi famosi dell’epoca: l’una attrice di teatro mentre l’altro pittore e scrittore.
Da buoni amici di Degas si prestarono come modelli interpretando il ruolo di due persone afflitte dalla vita. Questo perché lo scopo dell’autore era svelare gli aspetti più tristi e drammatici che si celavano dietro lo scintillio della Belle Époque.
‣ Il titolo originale dell’opera era “In un caffè” proprio a rappresentare una comune scena reale di vita urbana parigina.
Il nome invece con cui il dipinto è divenuto celebre ed è oggi conosciuto, gli fu affibbiato dai galleristi inglesi che si occuparono della prima vendita. Fu scelto probabilmente per rendere ancor meglio l’idea delle problematiche legate a quel periodo.
⇒ Data: 1875 – 1876
⇒ Materiale: Olio su tela
⇒ Dimensioni: 92 cm × 68 cm
⇒ Sito: Musée d’Orsay, Parigi, Francia