La scelta del nome “Artgender” deriva dalla considerazione per cui esso non debba essere usato solamente come il brand che identifica una particolare società che opera nei settori dell’eventistica, dell’editoria e della comunicazione; per noi l’Artgender rappresenta una vera e propria tipologia di essere umano ovvero chi lo è più profondamente.

Non esclude nessuno ma rinomina una categoria, composta da gente molto diversa al proprio interno… di qualunque credo, origine e direzione; ma, accomunata da un unico fattore: quello artistico. Chiunque può essere o sentirsi un artista fin tanto che si preoccupa di produrre o semplicemente accostarsi ad una qualsiasi forma di espressione.

Questa parola, il nostro nome, identifica chi crede che la bellezza sia necessaria, nelle cose, nelle persone, nei pensieri, nelle parole, nei modi… che l’ispirazione contribuisca alla formazione personale e che l’implementazione delle proprie doti contribuisca ad un’evoluzione individuale.

La televisione è un'arma di distrazione di massa.
Larry Gelbart

Larry Simon Gelbart (Chicago, 25 febbraio 1928 – Beverly Hills, 11 settembre 2009) è stato uno sceneggiatore, librettista, regista, commediografo e produttore televisivo statunitense. Attivo in campo teatrale, nel 1962 scrisse con Burt Shevelove il libretto del musical A Funny Thing Happened on the Way to the Forum con la colonna sonora di Stephen Sondheim; il musical fu un successo, rimase a Broadway per oltre settecento repliche e vinse il Tony Award al miglior musical. Per il libretto Gelbart e Shevelove vinsero il Tony Award ai migliori autori di un musical. Nel 1989 scrisse anche il libretto per il musical di Cy Coleman City of Angels, che gli valse il Drama Desk Award ed il Tony Award al miglior libretto di un musical. In campo cinematografico è noto soprattutto per aver scritto con Murray Schisgal la sceneggiatura per Tootsie, diretto da Sydney Pollack; per il loro lavoro Schisga e Gelbart furono candidati al Oscar alla migliore sceneggiatura originale nel 1983. In campo televisivo il suo maggior successo è stato la serie M*A*S*H, da lui ideata e parzialmente scritta e diretta, oltre che prodotta. Tra il 1972 ed il 1976 scrisse la sceneggiatura di oltre trenti episodi e la serie vinse il Premio Emmy alla miglior serie comica nel 1974. Gelbart è stato sposato con Patricia Marshall dal 1954 alla morte, avvenuta nel 2009 a causa di un cancro. La coppia ha avuto due figli.

Comment