La scelta del nome “Artgender” deriva dalla considerazione per cui esso non debba essere usato solamente come il brand che identifica una particolare società che opera nei settori dell’eventistica, dell’editoria e della comunicazione; per noi l’Artgender rappresenta una vera e propria tipologia di essere umano ovvero chi lo è più profondamente.

Non esclude nessuno ma rinomina una categoria, composta da gente molto diversa al proprio interno… di qualunque credo, origine e direzione; ma, accomunata da un unico fattore: quello artistico. Chiunque può essere o sentirsi un artista fin tanto che si preoccupa di produrre o semplicemente accostarsi ad una qualsiasi forma di espressione.

Questa parola, il nostro nome, identifica chi crede che la bellezza sia necessaria, nelle cose, nelle persone, nei pensieri, nelle parole, nei modi… che l’ispirazione contribuisca alla formazione personale e che l’implementazione delle proprie doti contribuisca ad un’evoluzione individuale.

La sirenetta

Questa minuta sirena, alta meno di un metro e mezzo, rappresenta la protagonista di una delle più celebri fiabe del danese Hans Christian Andersen: “La sirenetta”, la stessa che la Disney ha reso ancora più nota attraverso il film di animazione.

☞ Lo sai che…

‣ Simbolo della capitale, è posta su di una roccia nel mare all’ingresso del porto di Copenaghen. La statua fu commissionata dal figlio del fondatore del birrificio Carlsberg, uno dei più importanti al mondo, perché fosse un regalo alla città. Per la realizzazione dell’opera lo scultore utilizzò sua moglie come modella.

‣ La sirenetta ha subito molti soprusi, atti di vandalismo da parte di fanatici, estremisti, teppisti. E’ stata infatti decapitata due volte, amputata di un braccio, ripetutamente colorata e addirittura estirpata dallo scoglio e scomparsa per qualche giorno. Tutto ciò, oltre a provocare lo sdegno della comunità e dei turisti che accorrono da ogni dove per ammirarla e fotografarla, ha fatto sì che quella che vediamo oggi sia una delle copie che nel tempo si sono sostituite.

⇒ Data: August 23, 1913

⇒ Materiale: Bronzo

⇒ Dimensioni: 1.25 m altezza  175 kg peso

Sito: Copenhagen, Danimarca

Comment