La sfinge
La Sfinge è una figura mitologica con la testa di uomo e corpo di leone.
Questa è la Grande Sfinge di Giza, che prende il nome dalla città dell’Egitto in cui si trova, non lontana da Il Cairo. La sua fama è dovuta proprio alle immense dimensioni: lunga 73 metri ed alta 20.
☞ Lo sai che…
‣ Le sfingi venivano solitamente costruite in coppia e poste all’ingresso di un edificio a simboleggiarne la protezione. Questa però è sola, si pensa rappresenti il faraone Chefren e non a caso è situata davanti alla piramide a lui dedicata, seconda per grandezza solamente a quella di Cheope.
‣ Non si può nominare una sfinge e non associarla a qualche mistero. Ci sono voluti tutti questi anni per individuare finora tre passaggi segreti all’interno della statua, l’ultimo di ben 15 metri, risalente a tempi recenti. Ciò che da sempre si andrebbe cercando è – secondo la leggenda – una camera segreta: la “stanza dei registri” nella quale sarebbero raccolti i papiri contenenti tutta la conoscenza degli antichi egizi a partire dalla storia del continente perduto Atlantide.
⇒ Data: 2558–2532 a.C.
⇒ Materiale: Calcare
⇒ Dimensioni: 73 m di lunghezza dalla zampa alla coda, 20 m di altezza dalla base alla sommità della testa e 19 m di larghezza sui fianchi posteriori
⇒ Sito: Giza, Egitto