La Lezione di Danza
☞ Lo sai che…
‣ L’abilità principale dell’autore qui, risiede nella capacità di rendere l’immagine tanto immediata da sembrare quasi una fotografia… Le ballerine si concedono un momento di distensione, ognuna a proprio modo, probabilmente verso la fine della lezione.
L’insegnante è un celebre coreografo del tempo e la sala è proprio quella dell’Opera di Parigi. Tutto molto verosimile e realistico nonostante il dipinto sia stato interamente realizzato, dopo attento e lungo studio, all’interno dell’atelier del pittore.
‣ Il fulcro della scena è senza dubbio il maestro al centro, appoggiato a quel bastone evidenziato dal nostro rosso, intorno al quale si sviluppano sapientemente linee e volumi così come luci e colori. La prospettiva, alla quale il pavimento fa da protagonista, è un elemento distintivo nella pittura di Degas anacronisticamente fedele alle tecniche tradizionali.
⇒ Data: tra il 1871 e il 1874
⇒ Materiale: Olio su tela
⇒ Dimensioni: 85 x 75 cm
⇒ Sito: Museo d’Orsay, Parigi