Impressione, levar del sole
Il sorgere del sole segna ogni mattina un nuovo inizio…
e a questa tiepida alba sul porto di Le Havre, nel Canale della Manica in Normandia, si deve l’effettiva nascita del movimento impressionista.
☞ Lo sai che…
‣ Il dipinto si intitola infatti “Impressione, levar del sole” e non ha alcun tipo di scopo riproduttivo: l’autore Claude Monet non si sente chiamato ad immortalare ciò che vede, realisticamente, ma piuttosto le sensazioni che il panorama gli suscitano nel tentativo di trasmetterle allo spettatore. Non a caso nessun elemento viene esaltato o delineato con particolare minuzia, se non il sole – qui ulteriormente acceso dal nostro rosso – che propaga il proprio calore confondendo e mescolando i toni freddi della tela.
‣ L’opera è innovativa nell’uso del colore quanto nella tecnica di stesura dello stesso ovvero per le pennellate non più lineari, lisce e precise come da tradizione accademica, bensì veloci, corpose e tratteggiate per esprimere proprio l’immediatezza che racconta il vissuto del pittore in quel preciso momento.
⇒ Data: 1872
⇒ Materiale: Olio su tela
⇒ Dimensioni: 48 × 63 cm
⇒ Sito: Musée Marmottan Monet, Parigi