Il falso specchio
❝Lo scopo dell’educazione è quello di trasformare gli specchi in finestre.❞ scriveva Sydney J. Harris qualche anno fa…
“Il falso specchio” di René Magritte è una delle più significative opere del Surrealismo.
[del 1928 è conservato oggi al MoMA di New York]
☞ Lo sai che…
‣ Il quadro raffigura un grande occhio il cui iride però è un cielo. La pupilla al centro, qui evidenziata dal nostro iconico rosso, rappresenta infatti il sole.
‣ A Magritte non interessa tanto la resa pittorica dell’opera, quanto invece il suo significato concettuale in grado di innescare una riflessione sulla realtà che ci circonda. In questo caso il dipinto rappresenta i limiti della visione umana: l’occhio non riflette semplicemente come uno specchio ma pensa ed elabora sfalsando la nostra percezione del mondo.
⇒ Data: 1929
⇒ Materiale: Olio su tela
⇒ Dimensioni: 54 x 80.9 cm
⇒ Sito: New York, U.S. – MoMA