I Moai dell’ Isola di Pasqua
Chi non ha sentito parlare o visto almeno una volta la riproduzione di queste particolari sculture?
I noti Moai, si trovano sull’Isola di Pasqua, che deve questo nome al fatto che la sua scoperta avvenne proprio nel giorno di Pasqua del 1722. Sono circa un migliaio sparsi su tutta la superficie dell’isola.
☞ Lo sai che…
‣ Ne vediamo solamente le teste ma, nel terreno, quasi tutte hanno anche il corpo scolpito e rifinito di dettagli; le loro altezze si aggirano tra i 3 e i 10 metri per un peso di decine di tonnellate ognuna.
‣ Li vediamo privi di occhi perché la tradizione voleva che fossero incastonati nel volto di pietra solo nel momento in cui la statua veniva eretta e posizionata sull’altare a cui era destinata. Gli occhi erano composti di materiali più pregiati, quali corallo bianco e ossidiana, elementi attraverso cui gli antenati potevano proiettare la propria energia.
⇒ Data: tra il 1250 d.c. e il 1500 d.c.
⇒ Materiale: Tufo
⇒ Dimensioni: da 2,5 a 21m
⇒ Sito: Isola di Pasqua