La scelta del nome “Artgender” deriva dalla considerazione per cui esso non debba essere usato solamente come il brand che identifica una particolare società che opera nei settori dell’eventistica, dell’editoria e della comunicazione; per noi l’Artgender rappresenta una vera e propria tipologia di essere umano ovvero chi lo è più profondamente.

Non esclude nessuno ma rinomina una categoria, composta da gente molto diversa al proprio interno… di qualunque credo, origine e direzione; ma, accomunata da un unico fattore: quello artistico. Chiunque può essere o sentirsi un artista fin tanto che si preoccupa di produrre o semplicemente accostarsi ad una qualsiasi forma di espressione.

Questa parola, il nostro nome, identifica chi crede che la bellezza sia necessaria, nelle cose, nelle persone, nei pensieri, nelle parole, nei modi… che l’ispirazione contribuisca alla formazione personale e che l’implementazione delle proprie doti contribuisca ad un’evoluzione individuale.

Grattacielo del New York Times Renzo Piano

Grattacielo del New York Times

Grattacielo del New York Times Renzo Piano

Grattacielo del New York Times

Oggi si celebra la Giornata mondiale della #libertà di stampa, noi lo facciamo sottolineando l’importanza di un giornalismo libero e senza coercizioni. Per questo, abbiamo scelto il quartier generale di uno dei più iconici quotidiani d’America, il New York Times.
·
Il #grattacielo è stato disegnato dal più famoso architetto italiano vivente, Renzo Piano ed è stato completato nel 2007.
L’edificio ha 52 piani e si trova sulla Eighth Avenue a Manhattan, non lontano da Times Square. Con i suoi 227 metri d’altezza (319 se includiamo l’antenna) è il 19° edificio più alto degli Stati Uniti ed il primo ad essere avvolto da una “rete” di ceramica. Questa struttura fornisce protezione dal sole, riflette la luce e permette all’edificio di cambiare sfumatura di #colore nel corso della giornata.
·
In questo modo, inoltre, il grattacielo sembra trasparente: chiunque può sbirciare al suo interno poiché il #giornalismo è libero ed il Quotidiano non ha niente da nascondere!

Comment