La scelta del nome “Artgender” deriva dalla considerazione per cui esso non debba essere usato solamente come il brand che identifica una particolare società che opera nei settori dell’eventistica, dell’editoria e della comunicazione; per noi l’Artgender rappresenta una vera e propria tipologia di essere umano ovvero chi lo è più profondamente.

Non esclude nessuno ma rinomina una categoria, composta da gente molto diversa al proprio interno… di qualunque credo, origine e direzione; ma, accomunata da un unico fattore: quello artistico. Chiunque può essere o sentirsi un artista fin tanto che si preoccupa di produrre o semplicemente accostarsi ad una qualsiasi forma di espressione.

Questa parola, il nostro nome, identifica chi crede che la bellezza sia necessaria, nelle cose, nelle persone, nei pensieri, nelle parole, nei modi… che l’ispirazione contribuisca alla formazione personale e che l’implementazione delle proprie doti contribuisca ad un’evoluzione individuale.

Golden Gate Bridge

Golden Gate Bridge

Golden Gate Bridge

Golden Gate Bridge

Nel 1917 l’ingegnere Joseph Strauss progettò un ponte di collegamento tra la città di #SanFrancisco e la Contea di Marin.
Poco dopo all’architetto Irving Morrow venne affidata la progettazione delle torri del ponte e di tutti i suoi elementi Art Deco
🌉
Fu inaugurato formalmente il 27 maggio 1937 quando 200.000 persone attraversarono quello che a quel tempo era il #ponte sospeso più lungo e più alto del mondo

·

Inizialmente non sarebbe dovuto essere rosso, la US Navy desiderava infatti che fosse dipinto a strisce blu e gialle. Ma, il #colore di fondo dell’acciaio rendeva il ponte talmente visibile e gradevole che, Morrow propose di non ridipingerlo.
📌

Ecco perché il Bridge è ancora di quell’iconico “arancione internazionale”

🌁

Il Gate può diventare molto nebbioso in estate, a causa della brezza marina oceanica che si scontra con l’aria riscaldata dell’entroterra. Navigare attraverso questa fitta #nebbia diventa così pericoloso che le navi non riescono neppure a capire dove si trovano…
📌

Ecco perché due famosi corni da nebbia emettono suoni diversi: per aiutare i marinai ad attraversare il Gate in #sicurezza

Comment