Danza (Matisse)
“La Danza” di Henri Matisse è uno dei più rappresentativi capolavori dell’artista.
☞ Lo sai che…
‣ Di questo magnifico dipinto esistono due versioni, entrambe realizzate per mano dello stesso autore a distanza di solamente un anno l’una dall’altra. La prima, oggi considerata propedeutica alla seconda, è conservata al MoMa di New York, mentre l’opera successiva si trova esposta a L’Hermitage di San Pietroburgo in quanto commissionata all’epoca da un mecenate russo convinto sostenitore di Matisse.
‣ Obiettivo dell’artista era che lo spettatore potesse trovare un po’ di pace ammirando le proprie opere. Questo spiega la massima sintesi degli elementi: un colore di sfondo acceso per ricordare il cielo di una stagione caratterizzata da colori brillanti come l’estate; il “pavimento” – qui evidenziato dal nostro iconico rosso – che nella versione originale è verde per rievocare la natura ed infine i corpi che rappresentano perfettamente il senso del ritmo.
⇒ Data: 1910
⇒ Materiale: Oil on canvas
⇒ Dimensioni: 260 cm × 391 cm
⇒ Sito: The Hermitage, St. Petersburg