Costellazione Amorosa
La serie di Costellazioni, di cui qui quella “amorosa”, nasce dall’esigenza di evasione e allontanamento dalla triste realtà. Il pittore Joan Miró infatti la realizza intorno al 1940, proprio poco prima della Seconda Guerra Mondiale.
☞ Lo sai che…
‣ L’intento dell’artista è quello di comunicare umanità che non ha a che fare con la brutalità di ciò che nel frattempo accade sulla Terra. Così si lascia ispirare e consolare dal Cielo, trasponendovi quei valori ideali, che riporta su tela attraverso colori accesi e vivaci.
‣ Miró è considerato il più radicale dei surrealisti tanto che intraprese una “battaglia” contro la pittura convenzionale a favore del suo superamento per mezzo di nuove tecniche come quella del collage.
⇒ Data: 1939 – 1941
⇒ Materiale: Dipinti su carta
⇒ Dimensioni: 38 × 46 cm
⇒ Sito: Fundació Joan Miró, Barcellona