

Le Case cubiche
Nel 1977 l’architetto olandese Piet Blom ha progettato un gruppo di case particolarmente originali, conosciute come le #case cubiche di Rotterdam. Ogni edificio ha la forma di un albero con un tronco esagonale che regge la struttura principale, inclinata di 45° rispetto alla normale angolatura di una casa e, tutte insieme, rappresentano una #foresta urbana
·
Lo scopo di quest’innovativo progetto architettonico non era semplicemente artistico, poiché Blom voleva in realtà ottimizzare lo spazio a disposizione, permettendo una migliore distribuzione delle stanze interne. Le 38 case sono oggi una delle più famose attrazioni di #Rotterdam ma, se stai visitando i Paesi Bassi probabilmente dovresti dare un’occhiata anche a Helmond, la città in cui Blom ha costruito le sue prime 18 case cubiche sperimentali
·
Nel 2009 le due case più grandi, conosciute come “super cubi”, sono state trasformate in un #ostello ed i turisti possono vivere l’esperienza unica di trascorrere una notte all’interno di un cubo! Se vivi oltre oceano, potresti invece visitare Toronto dove nel 1996 l’architetto Ben Kutner ha costruito tre case cubiche, anch’esse veramente spettacolari!